Scopri gli Itinerari:
Esplora le perle della Riviera Ligure con i nostri servizi di noleggio barca.
Naviga tra borghi storici, baie incantevoli e panorami mozzafiato. Scopri la bellezza di Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Camogli & San Fruttuoso con itinerari personalizzati e viste uniche dal mare.

Dove Andiamo?
Scopri il Golfo del Tigullio e le Sue Meraviglie

Portofino
Storia: Da antico borgo di pescatori a icona del lusso, Portofino è oggi una delle mete più esclusive del Mediterraneo.
Cosa vedere: La celebre Piazzetta, il Castello Brown, la Chiesa di San Giorgio e il sentiero per il Faro.
Perché visitarla: Il suo mare cristallino, le boutique di lusso e il fascino senza tempo la rendono una destinazione imperdibile.
​​
​​
​

Camogli & San Fruttuoso
Storia: Camogli è un borgo marinaro dall’anima autentica, mentre San Fruttuoso custodisce un'abbazia medievale nascosta tra le scogliere.
Cosa vedere: Le case colorate di Camogli, il Castello della Dragonara e l’Abbazia di San Fruttuoso, raggiungibile solo via mare o sentieri.
Perché visitarla: Un’esperienza unica tra storia, natura e mare cristallino, con il celebre Cristo degli Abissi sommerso nelle acque.

Sestri Levante
Storia: Nota come la "Città dei Due Mari", Sestri Levante vanta una storia antica e affascinante.
Cosa vedere: La Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, l’Abbazia di San Nicolò e il promontorio di Punta Manara.
Perché visitarla: Un mix perfetto tra mare, escursioni e fascino storico, con tramonti spettacolari.

Santa Margherita Ligure
Storia: Elegante cittadina affacciata sul mare, un tempo rifugio di nobili e aristocratici.
Cosa vedere: Il Castello di Santa Margherita, la Basilica di Santa Margherita e i giardini di Villa Durazzo.
Perché visitarla: Perfetta fusione tra storia, cultura e relax, con un lungomare incantevole e ottimi ristoranti.

Rapallo
Storia: Cittadina di grande tradizione marinara, conosciuta per il suo castello e le sue ville storiche.
Cosa vedere: Il Castello sul Mare, il Santuario di Montallegro e il lungomare Vittorio Veneto.
Perché visitarla: Un mix di storia, mare e cucina ligure, con panorami suggestivi sulla baia.
​
​
​

Chiavari
Storia: Antica città medievale con un affascinante centro storico e una forte tradizione artigianale.
Cosa vedere: I portici medievali, il Castello di Chiavari e il Santuario di Nostra Signora dell’Orto.
Perché visitarla: Perfetta per chi cerca cultura, shopping e gastronomia tipica ligure.
​
​
​

Lavagna
Storia: Terra di marinai e costruttori navali, famosa per le sue spiagge e il porto turistico.
Cosa vedere: Il Porto di Lavagna, la Basilica di Santo Stefano e il centro storico ricco di botteghe.
Perché visitarla: Ampie spiagge attrezzate, atmosfera rilassata e ottimi ristoranti di pesce.
​
​
​

Zoagli
Storia: Piccolo borgo marinaro noto per la sua tradizione tessile e la bellezza della costa.
Cosa vedere: Le scogliere panoramiche, i sentieri tra ulivi e vigneti e il ponte della ferrovia.
Perché visitarla: Un angolo autentico e tranquillo della Liguria, ideale per escursioni e relax sul mare.
​
​
​